Servizi per il cittadino
Servizi per le imprese
Servizi demografici
Iscrizione anagrafica per cittadini stranieri non appartenenti all’Unione Europea
Tutti i cittadini stranieri non appartenenti all’Unione Europea con regolare permesso di soggiorno, hanno l’obbligo di richiedere l’iscrizione anagrafica (eccetto il personale diplomatico e consolare).
Cittadini in possesso di titolo di soggiorno in corso di validità:
- copia del passaporto o documento equipollente in corso di validità. *
 - copia del titolo di soggiorno in corso di validità. *
 - copia degli atti originali, tradotti e legalizzati, comprovanti lo stato civile e la composizione della famiglia. **
 
Cittadino in possesso di titolo di soggiorno in corso di rinnovo:
- copia del passaporto o documento equipollente in corso di validità. *
 - copia del titolo di soggiorno scaduto. *
 - ricevuta della richiesta di rinnovo del titolo di soggiorno. *
 - copia degli atti originali, tradotti e legalizzati, comprovanti lo stato civile e la composizione della famiglia. **
 
Cittadino in attesa di rilascio del primo permesso di soggiorno per lavoro subordinato
- copia del passaporto o documento equipollente in corso di validità. *
 - copia del contratto di soggiorno presso lo Sportello Unico per l'immigrazione. *
 - ricevuta rilasciata dall'ufficio postale attestante l'avvenuta presentazione della richiesta di permesso di soggiorno. *
 - domanda di rilascio del permesso di soggiorno per lavoro subordinato presentato allo Sportello Unico. *
 - copia degli atti originali, tradotti e legalizzati, comprovanti lo stato civile e la composizione della famiglia. **
 
Cittadino in attesa del rilascio del permesso di soggiorno per ricongiungimento familiare
- copia del passaporto o documento equipollente in corso di validità. *
 - ricevuta rilasciata dall'ufficio postale attestante l'avvenuta presentazione della richiesta di permesso. *
 - fotocopia non autenticata del nulla osta rilasciato dallo Sportello Unico. *
 - Copia degli atti originali, tradotti e legalizzati, comprovanti lo stato civile e la composizione della famiglia. **
 
* documentazione obbligatoria;
** documentazione necessaria per la registazione nell'anagrafe del rapporto di parentela e del rilascio della certificazione.
Per  comunicare una variazione di dati anagrafici (es.  registrare il  matrimonio avvenuto all’estero) è necessario produrre documentazione originale del paese di provenienza, tradotta e legalizzata dal Consolato Italiano competente per territorio. 
